Animali a Bordo
- Gli animali domestici devono essere sempre accompagnati dai proprietari o da rappresentanti autorizzati
- Gli animali di età inferiore ai tre mesi non possono viaggiare
- È responsabilità del proprietario assicurarsi che tutta la documentazione e il passaporto degli animali siano in ordine prima della partenza
- Gli animali devono essere presentati al banco del check-in per l’accettazione almeno 1 ora prima della partenza del volo
- Verifica con il tuo veterinario che il tuo animale domestico sia in grado di volare
- La prenotazione deve essere effettuata almeno 48 ore prima del volo
- Il trasporto in cabina / stiva è soggetto a un costo aggiuntivo per il biglietto, che varierà a seconda del peso dell’animale e se viaggerà in cabina o nella stiva.
Viaggiare nell’Unione Europea:
- Passaporto europeo per animali rilasciato da un veterinario che elenca le vaccinazioni effettuate all’animale
- Deve essere identificato con un microchip o un tatuaggio
- Deve essere vaccinato contro la rabbia con un vaccino valido al momento del viaggio
Viaggiare in paesi terzi:
- Cerca ulteriori informazioni sul sito web del Ministero responsabile della Nazione
- Contatta l’Ambasciata o il Consolato della Nazione
Voli Nazionali in Italia:
- Tessera sanitaria o passaporto per animali
Il trasporto in cabina è soggetto alle condizioni:
- Solo cani e gatti sono ammessi a bordo per motivi di salute
- Puoi portarli in cabina se non pesano più di 8 kg, inclusa la borsa da viaggio o il trasportino
- Devono essere sistemati in un trasportino o borsa a tenuta stagna di dimensioni 45 x 35 x 20 cm e devono rimanere nel trasportino / borsa, a terra per tutta la durata del volo
- L’animale deve essere in grado di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente mentre si trova nel trasportino / borsa
- Il trasportino / borsa per animali deve essere riposto sotto il sedile di fronte a te
- Se le condizioni non sono soddisfatte o se l’animale disturba i passeggeri, il Comandante può trasferirlo nella stiva.
Addebito per volo:
Le razze di cani classificate come potenzialmente aggressive possono essere trasportate solo in appositi trasportini per cani.
Sono esclusi i cuccioli tra i 3 e gli 8 mesi di età
Le seguenti razze e incroci sono classificati come potenzialmente aggressivi:
Pit Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Staffordshire Terrier, Rottweiler, Dogo argentino, Mastino brasiliano, Tosa e Akita.
Flyleone permette di viaggiare in cabina accompagnati da cani guida gratuitamente e senza limiti di peso.
Il Regolamento Europeo 1107/2006 richiede alle compagnie aeree di accettare gratuitamente i cani da assistenza riconosciuti, in cabina o in stiva. La definizione di cani da assistenza riconosciuti è indicata nel DOC 30 dell’ECAC Parte I Sezione 5 Facilitazione del trasporto di persone a mobilità ridotta.
Per cani da assistenza riconosciuti si intendono tutti i cani guida e tutti i cani da assistenza che sono stati addestrati per assistere un’ampia gamma di persone disabili nelle attività quotidiane. I cani guida, formati principalmente per fornire assistenza per la mobilità dei non vedenti o parzialmente ciechi, sono addestrati da un’organizzazione riconosciuta o affiliata alla International Guide Dog Federation (IGDF). I cani da assistenza sono addestrati da organizzazioni che soddisfano i requisiti di Assistance Dogs International (ADI).
Condizioni:
- Passaporto valido e vaccinazioni dei cani guida
- Al momento della prenotazione del volo, tieni a portata di mano il certificato del tuo cane guida o di assistenza
- Al momento della prenotazione del volo informate che il vostro cane guida o da assistenza viaggerà sul volo almeno 48 ore prima della partenza del volo
- Porta le copie originali di tutta la documentazione che consente al tuo cane guida / assistenza di viaggiare con te in aeroporto. Dovrai presentare i documenti pertinenti al momento del check-in e quando arrivi a destinazione.
- Non è necessario che il cane sia tenuto in un trasportino durante il volo
- Il cane deve stare a terra davanti ai tuoi piedi
- Usa una pettorina per cani e porta con te una museruola da utilizzare durante la fase di crociera del viaggio (potrebbe essere utile per motivi di sicurezza)
- Si prega di tenere presente che alcuni paesi adottano disposizioni particolari per quanto riguarda l’accesso degli animali. Si prega di verificare il regolamento prima della partenza.